Siglato a matita e numerato 89/100 Pubblicato da Tériade Stampato da Raymond Haasen, Parigi Bibliografia: Cramer Books 30; Vollard 260
Questa incisione proviene dalla sublime serie biblica di Chagall, commissionata a Chagall dall'editore Ambroise Vollard. Chagall lavorò alle lastre per tutti gli anni '30, durante un periodo di incertezza economica. Nel 1934, Vollard sospese il suo sostegno finanziario mentre resisteva alla grande Depressione, ma Chagall continuò il suo progetto. Nel 1939 furono completate le prime 66 tavole, mentre le ultime 39 erano appena iniziate. Nel 1952 Chagall tornò alle 39 tavole incompiute e nel 1956 la suite fu completata. Si ritiene che le ultime 105 incisioni all'acquaforte, caratterizzate da uno squisito intreccio di linee tratteggiate, graffiate e incise, siano l'opera più grande e personale di Chagall come incisore.
L'Ane chargé d'eponges et l'Ane chargé de sel (The donkey loaded with salt and the donkey loaded with sponges)
Marc Chagall, 1952
42,2x33,7
Acquaforte su carta Montval (con filigrana)
Incisione della serie-illustrazioni per le Favole di Jean de La Fontaine (Les Fables de La Fontaine). Pubblicato da Teriade, Parigi nel 1952 Stampato da Maurice Potin, Parigi Immagine: 30 cm x 24,2 cm - Foglio: 42,2 cm x 33,7 cm
Bibliografia: Catalogue Raisonne: Cramer books 22; Charles Sorlier, "Marc Chagall et Ambrose Vollard", Editions Galerie Matignon, Parigi, 1981, ill. pag. 82, n. 115