Questa linoincisione fu realizzata da Picasso come manifesto per promuovere l’Esposizione di Vallauris del 1964.
Bibliografia
Georges Bloch, Picasso Catalogue de l'ouvre gravé et lithographié, Volume I, plate 1301. Brigitte Baer, Picasso Peintre-Graveur, Volume 5, Galerie Kornfeld, 1989, plate 1354. Christopher Czwiklitzer, Picasso’s Posters, 1971, plate 52.
Picasso trasforma il testo in immagine, impiegando un tratto giocoso e una colorazione intensa che valorizzano gli elementi grafici dell’opera. Semplice nella concezione ma decisa nell’esecuzione, quest’opera rappresenta un perfetto esempio della straordinaria padronanza che Picasso aveva della tecnica della linoleografia, spesso considerata difficile e macchinosa da altri artisti. È proprio attraverso le sue linoleografie che si coglie al meglio la raffinatezza del suo tratto e la fluidità della sua mano, qualità che contribuirono alla sua fama.